INFO@AUTORI D'IMPRESA.IT

Se pensiamo allo strumento social per eccellenza utilizzato dal settore Beauty, oggi pensiamo subito a Facebook: permette di condividere i propri prodotti e servizi o promuovere iniziative dell’attività, aumentando così visibilità e conoscenza del brand tra il pubblico.
Come ogni strumento di web marketing va sfruttato seguendo una determinata strategia e stando attenti ad evitare errori drastici.

1. Imparare a coinvolgere il proprio pubblico

Creare contenuti che possano sviluppare l’interazione come commenti, condivisioni, o richieste di informazioni. Per fare ciò bisogna sempre essere aggiornati su tendenze, tecnologie e calibrare i contenuti in base al tema della stagione. Stimolare sempre la curiosità in chi legge, attività possibile solo se si conosce il proprio pubblico di riferimento.

2. Condividere con il pubblico il proprio lavoro

Le persone sono per natura molto curiose, ed informarle con aggiornamenti su cosa accade all’interno del proprio beauty center può aiutare a stimolare ulteriore interesse. Lo strumento di Facebook si presta alla perfezione per il visual storytelling: oggi si ha a possibilità di condividere in tempo reale video, immagini o persino dirette. Tutto questo ha cambiato il modo di raccontare la storia di un’attività, creando vere e proprie narrazioni. Gli utenti amano inoltre essere partecipi attivamente al successo delle campagne di comunicazione online delle attività.

Leggi anche: Il settore beauty è cambiato. Cosa aspetti a fare digital beauty marketing?

3. Coinvolgere il proprio staff nella comunicazione dell’attività

4. Utilizzare Facebook come se fosse una fotografia della propria attività

Quando un qualsiasi utente approda sulla pagina Facebook di un salone beauty deve poter capire immediatamente di che cosa si occupa, dove si trova, quali sono gli orari, e come si presenta al suo interno. Chi naviga su Facebook, esattamente come per il resto del web, se non trova tutte le informazioni base che possano descrivere un’attività, passerà alla successiva.

5. Coinvolgere il proprio pubblico organizzando delle vincite a premi o semplicemente dei contest, come qualcosa di speciale dedicato a loro

Non importa quale sarà la vincita, se si tratterà di uno sconto o una semplicissima promozione, le persone sono attirate da questo tipo di attività, quando si tratta di risparmio. È di fondamentale importanza che la partecipazione sia organizzata in maniera semplice, e quindi accessibile a tutti.

6. Targettizzare la pubblicità su Facebook

Non è soltanto possibile ma semplicissimo, garantisce diverse soluzioni per la promozione della propria attività. Grazie alla scelta di uno specifico target, il vantaggio sarà quello di evitare lo spreco di risorse che si vuole raggiungere, ottimizzando i costi e quindi i risultati. I parametri che Facebook permette di impostare sono la località, l’età, il sesso e gli interessi: sfruttando ognuno di questi, si potranno migliorare le performance delle proprie campagne e dei profili social.

 

A breve uscirà il nuovo libro dedicato al Marketing per estetiste e parrucchieri.

Seguici sulla pagina Facebook Autori d’Impresa per essere informato sulle nuove uscite!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *