INFO@AUTORI D'IMPRESA.IT

È con grandissimo orgoglio che vi presentiamo oggi un estratto del primo libro nato dal corso di scrittura di AUTORI D’IMPRESA, tenutosi nel 2017. Il manuale di Chiara Alzati VIDEO PUBLIC SPEAKING – dedicato a tutti gli imprenditori e professionisti che vogliano sfruttare al meglio le possibilità offerte dal video-marketing, sarà disponibile fra meno tre settimane. Nel frattempo ve ne regaliamo una ghiotta anteprima.

Dove sarai tra cinque anni se non inizi ora a promuovere il tuo business con i video?

di Chiara Alzati

Secondo diversi studi condotti da esperti di marketing, entro i prossimi 5 anni, l’80% della comunicazione online sarà composta da video, non più da parole. Si leggerà sempre di meno e si guarderà sempre di più.

Effettivamente, pensa a quando leggi un articolo su un fatto di cronaca sul giornale e a quando vedi un servizio al telegiornale sullo stesso fatto: quale delle due modalità di comunicazione ti fa rimanere il fatto di cronaca più impresso nella mente? Di certo non le parole dell’articolo, ma le immagini del video.

Adesso prova a traslare questo esempio su di te e sulla tua azienda, sui tuoi prodotti/servizi. Cosa attrarrà di più l’attenzione dei tuoi potenziali clienti? Un articolo sul blog o un bel video?

Come emerge dallo studio dell’educatore Edgar Dale: le persone ricordano mediamente il 10% di quello che leggono, il 20% di quello che ascoltano, il 30% di quello che vedono e ben il 50% di quello che vedono e ascoltano in un video. Immagino che anche tu desideri che le persone ricordino i tuoi prodotti/ servizi.

Un video ti permetterà di farti ricordare a lungo termine da un numero sempre maggiore di persone. Prima o poi queste assoceranno il tuo viso alla soluzione del loro problema. E il gioco sarà fatto: queste persone diventeranno loro stesse tuoi clienti, oppure parleranno di te ai loro amici. La tecnologia ci permette di diffondere le nostre idee in tutto il mondo.

Ma per sfruttare al massimo le potenzialità della tecnologia, devi diventare un comunicatore sempre più abile e attraente. Altrimenti investi i tuoi soldi e il tuo tempo nella realizzazione di video senza ottenere nessuno o scarsi risultati.

Una domanda importante: “Dove sarai tra cinque anni se non inizi ora a promuovere il tuo business con i video?

Quanti altri professionisti del tuo settore nel frattempo si saranno già ben posizionati online? Quanta fatica in più dovrai fare per trasmettere il valore e per far conoscere il tuo brand?” È proprio perché pochissimi professionisti oggi fanno video, che tu li devi fare!

Hai la grande opportunità di essere il pioniere di una miniera d’oro ancora inesplorata. Come ti stai attrezzando per esplorarla e conquistarla? La stessa regola che vale nella vita vale nel business: chi prima arriva meglio alloggia. La verità, valida per tutte le professioni, è che nel terzo millennio se non esisti online, non esisti affatto. E per esistere devi puntare innanzitutto sui video.

Hai controllato su YouTube se esistono canali dedicati al tuo business? Cosa stanno facendo i tuoi competitor? Se nessun tuo competitor sta facendo video, non hai concorrenti, sei tu il pioniere del tuo settore!

Cogli al volo questo vantaggio competitivo! Cosa stai aspettando? Se alcuni tuoi competitor si sono già attivati coi video, analizzali a dovere prima di muoverti: individua quel quid che ti differenzia da loro. Tutti i tuoi sacrifici verranno interamente ripagati quando qualcuno ti chiamerà e ti dirà “Sai, seguo da un po’ i tuoi video…sono rimasto davvero colpito dalla tua professionalità. Quando puoi ricevermi nel tuo studio?”

I video online possono essere visti infinite volte, in qualsiasi luogo, da qualsiasi dispositivo. È possibile vederli per intero, interromperli, rivederli, commentarli e consigliarli. Inoltre, proprio perché la fruizione dei video online è attiva, si crea una relazione embrionale spesso decisiva nei processi d’acquisto. I video, infatti, non sono solo uno dei modi migliori per acquisire fama, ma anche un modo per attrarre concrete opportunità di business.

Lo dimostrano imprenditori come Gary Vaynerchuk che, avendo iniziato a pubblicare video su YouTube sulle degustazioni, in pochi anni ha fatto crescere il giro d’affari del negozio di vino di famiglia da 3 milioni a 60 milioni di dollari.


Vi ricordiamo che potete richiedere informazioni su tutti i nostri libri al Numero Verde.

Oppure scrivendo a INFO@AUTORIDIMPRESA.IT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *