FREDMUND MALIK
Consulente, formatore manageriale, presidente di molti organi di supervisione, proprietario, presidente e docente della “Malik“, una delle società leader per la ricerca e la formazione manageriale ha dato una nuova chiave di lettura per interpretare la realtà e il modo di gestirla.
MANAGEMENT
FREDMUND MALIK
Oltre la logica del profitto, dell’interesse dell’azienda o personale, Malik afferma che un manager bravo deve gestire un sistema complesso, emergente dall’interazione tra l’Azienda e l’ambiente circostante. Per questo, fornisce degli strumenti basati su una disciplina non convenzionale: la cibernetica.
Cos’è il Buon e Corretto Management?
Questo volume contiene una fitta panoramica sul concetto di Malik di una teoria, olistica, siste-mica, basata sulla cibernetica e universalmente valida del General Management.
Malik considera il management non come una scienza empirica in senso tradizionale, ma come una disciplina orientata all’applicazio-ne, come una pratica, nonostante il management si serva di numerose scienze empiriche e si basi sui loro risultati.L’unica prova della correttezza del management risiede in definitiva nel funzionamento pratico.
IL MANAGEMENT COME PROFESSIONE
FREDMUND MALIK
Prefazione a cura di Sergio Zorza
Oltre la logica del profitto, dell’interesse dell’azienda o personale, Malik afferma che un manager bravo deve gestire un sistema complesso, emergente dall’interazione tra l’Azienda e l’ambiente circostante. Per questo, fornisce degli strumenti basati su una disciplina non convenzionale: la cibernetica.
Questo libro suggerisce che cosa gli individui debbano sapere e saper fare, se vogliono essere efficaci e vincenti, anzitutto nella professione, ma anche nella propria vita, sia come dirigenti sia come professionisti.
Contiene inoltre la “cassetta degli attrezzi’ occorrente, sempre e ovunque, a chiunque operi in un’organizzazione.
Il Management come professione illustra le conoscenze e gli strumenti che dovrebbero essere sempre a portata di mano e pronti all’uso in tutte le imprese. Il libro spiega che cosa serva in ogni posizione lavorativa, quando bisogna dirigere e fornire performance, ma incoraggia anche a vivere in una dimensione umana.