INFO@AUTORI D'IMPRESA.IT

 

Dopo la mia uscita dalla Apple sono rimasto in buoni rapporti con Steve [Jobs]. Non potevo frequentarlo perché ero rientrato in Europa, ma in ogni caso non sarebbe stato facile visto il suo modo di vita riservato e la malattia che stava aggravandosi.

Quando però alcuni mesi dopo la mia uscita, nel 1998, lo chiamai per un incontro, fu subito disponibile nonostante i suoi tanti impegni. Lo chiamai per discutere di un progetto di cui non ho mai parlato all’esterno ma che mi sembra logico menzionare adesso.

Un po’ di storia.

Quando ero Presidente della Apple Computer Europa avevo conosciuto in Italia il Prof. Francesco De Leo. Un giovane molto dinamico, visionario, capace.

Nel 1994 la Fiat aveva acquisito la maggioranza della Telecom Italia. Una operazione per lo meno spavalda considerando l’esiguo capitale messo nell’operazione. Rossignolo era divenuto l’Amministratore Delegato ed aveva chiamato nel suo team il Prof. De Leo con la responsabilità della Strategia e dello Sviluppo.

Telecom Italia possedeva Stream, quella che oggi è divenuta SKY Italia, la prima TV satellitare. Il Prof. de Leo mi chiese di dargli una mano e mi offrì di entrare nel CdA di Telecom Interational e nel CdA di Stream.

[…]

Accettai l’offerta del Prof. De Leo e cominciai ad essere attivo nei Boards di Telecom Italia International e Stream. Mi piacevano le discussioni strategiche con De Leo. Stream era al centro della nostra riflessione. Attorno ala sua piattaforma digitale Telecom Italia avrebbe potuto offrire nuovi servizi e contenuti.

Nel frattempo la Apple aveva introdotto nel mercato il nuovo iMac. Bello, elegante, facile da utilizzare, poco costoso. Nella nostra riflessione Telecom Italia avrebbe potuto offrire l’iMac al mercato consumer, inserito nell’offerta Internet che si stava sviluppando.

La Apple aveva lanciato il motto «iMac stands for Internet».

L’Italia era in ritardo nell’utilizzo dei sistemi di informatica; una offerta di un computer bello e facile come l’iMac con la connessione Internet e la possibilità di avere posta elettronica, visione di foto, musica, film, avrebbe potuto creare una forte domanda e portare il paese ai più alti livelli di informatizzazione.

[…] Con De Leo sviluppammo l’idea di una più stretta cooperazione con Apple per creare un pacchetto ideale, iMac e internet.

Decidemmo che era il momento di parlarne con Steve. De Leo, molto ambizioso, pensava che il Gruppo Fiat/Telecom Italia avrebbe potuto comprare la Apple.

Mi occupo di organizzare una riunione con Steve. Lo chiamo direttamente e molto gentilmente ci fissa una riunione a corto termine.

De Leo ed io partimmo molto preparati per questo incontro.

Lo trovai [Steve Jobs NdR] molto dimagrito, sempre vestito con jeans e un maglione nero ma aveva un ottimo sorriso ed era di buon umore. Spiegò a De Leo che era felice di rivedermi e che aveva accettato di buon grado di incontrarci. Gli spiegammo il nostro progetto e l’interesse ad una più approfondita cooperazione con Apple fino al punto di creare un iMac per Telecom Italia e valutare una possibile acquisizione di Apple.

Pensai che, conoscendo il suo carattere ed il suo orgoglio, avrebbe deriso le nostre proposte. Fu molto trattenuto, riflessivo, interessato. Avrebbe valutato la possibilità di una stretta cooperazione ma pensava che per una acquisizione non fosse il momento di parlarne.

Rientrammo in Italia soddisfatti. Avevamo allargato anche il nostro progetto. Purtroppo ancora una volta, come troppo spesso in Italia, la Fiat non continua il suo impegno in Telecom Italia, De Leo lascia e non resta che un buon progetto perso.

Tratto da Da Chianciano a Cupertino – Biografia di un manager ai vertici della Apple di Marco Landi.
Acquista il libro su Amazon:

Oppure puoi acquistare Da Chianciano a Cupertino cliccando su uno di questi link.

Libreria Universitaria: https://www.libreriauniversitaria.it/chianciano-cupertino-biografia-manager-italiano/libro/9788885538030

La Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/libri/marco-landi/chianciano-a-cupertino-biografia-un/9788885538030

Giunti al Punto: https://www.giuntialpunto.it/product/8885538037/libri-da-chianciano-cupertino-biografia-di-un-manager-italiano-ai-vertici-della

Unilibro: https://www.unilibro.it/libro/landi-marco/chianciano-cupertino-biografia-manager-italiano-vertici-apple/9788885538030

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *