Quello dei centri estetici è sempre stato un settore conservativo, che si è da sempre pubblicizzato col passaparola, mentre oggi i clienti sono diventati molto più esigenti: la competenza e la fiducia guadagnata attraverso il passaparola non bastano più. Una volta era proprio la figura dell’estetista, in quanto professionista, ad offrire al consumatore informazioni riguardanti l’ambito beauty.
Oggi anche la comunicazione utilizzata, a sua volta in continua evoluzione, è mutata e riflette i cambiamenti della società: con l’avvento di internet le modalità di lavoro, la conoscenza delle tecniche e degli strumenti è alla portata di tutti.
Ad oggi la professionalità del venditore può ancora fare la differenza, ma deve fare i conti con le opinioni consolidate di chi ha già testato il servizio.
Interesse crescente per il settore beauty
Un altro punto fondamentale legato ai cambiamenti degli ultimi anni riguarda proprio il crescente interesse per il settore della bellezza. Cosa è successo?
Il numero di utenti sul web, conquistati dal mondo del beauty, ed utilizzatori di Internet come strumento per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità di prodotti di bellezza e sul loro utilizzo, sale ogni giorno.
Blog, forum e social media interamente dedicati a questo settore sono diventati uno strumento semplice e affidabile, la vetrina più utilizzata per diffondere velocemente le conoscenze e le nuove tendenze beauty.
Proviamo a pensare alle fiere di settore come il Cosmoprof che aumentano ogni anno. A dimostrazione di ciò vediamo che la parola “Cosmoprof” è stata citata ben 43 volte a settimana dall’inizio dell’anno, in particolar modo all’interno dei social network (solo Twitter rappresenta più della metà delle fonti totali).
Anche i professionisti del Beauty confermano oggi una tendenza premiata da tutto il mercato: la necessità di costruire una strategia di comunicazione multicanale e mirata che possa intercettare il percorso del potenziale cliente, dal momento della ricerca a quello della scelta del servizio e infine nel momento dell’acquisto.
Il cliente di ieri vs il cliente di oggi
In aggiunta ai cambiamenti che hanno caratterizzato gli ultimi anni, è cambiata anche la capacità di spesa dei clienti e molti centri estetici hanno deciso di diminuire notevolmente i propri prezzi, spesso anche subendo delle perdite di esercizio.
A maggior ragione cresce la necessità di distinguersi dalla concorrenza che molte volte offre servizi a costi maggiormente competitivi.
È quindi arrivato il momento di essere coraggiosi dimostrando la propria creatività e spirito imprenditoriale, ascoltando le esigenze dei propri clienti e decidendo di adeguarsi ai cambiamenti che stanno caratterizzando il settore del beauty oggi.
Presto disponibile il nuovo libro sul Marketing dedicato ai centri estetici e saloni di acconciatura.
Seguici sulla pagina Facebook Autori d’Impresa per non perderti le nuove uscite.