Il 30 gennaio 2018 esce il manuale definitivo per i professionisti e gli imprenditori che vogliono conquistare il web parlando a un’audience sempre più vasta di potenziali clienti: VIDEO PUBLIC SPEAKING di Chiara Alzati.
I video sono uno dei più efficaci metodi di autopromozione odierni, a patto però che si sappia come mettersi davanti alla telecamera e conquistare l’attenzione del pubblico parlando nel mondo giusto. Non ti servono effetti speciali, non devi spendere grosse somme di denaro. Tutto quello che ti occorre è la capacità di parlare in pubblico davanti all’obiettivo.
Chiara Alzati ti spiegherà come ottenere il migliore risultato con il suo manuale VIDEO PUBLIC SPEAKING.
Di cui oggi ti offriamo un assaggio. Buona lettura!
“Ma…il mio amico ha girato e pubblicato video per un bel po’ di tempo e non ha ottenuto alcun risultato. Tanta fatica, per cosa poi?”
Prima di farti condizionare dalla triste storia del tuo amico e arrivare alla conclusione che è meglio rinunciare a fare video, chiediti “Ma il mio amico COME ha fatto i video? Quale strategia ha adottato? E se avesse seguito una strategia fallimentare?” Chi fa video senza un metodo, inteso come precisa strategia, non va lontano. Anzi, non va da nessuna parte.
Prima di spiegarti le giuste strategie, ti spiego cosa si intende con “strategia fallimentare”.
La strategia fallimentare si può riassumere in 9 passi:
1. improvvisarsi speaker davanti alla telecamera
2. pensare prima alla tecnologia e poi alla strategia
3. improvvisare i contenuti, senza focalizzarsi prima sui propri obiettivi
4. non analizzare adeguatamente la propria audience (target), in termini di bisogni (percepiti o non percepiti), possibili obiezioni e aspettative
5. focalizzarsi solo sulla quantità e non sulla qualità dei video
6. aspettarsi da subito un guadagno e, quando questo non si concretizza, gettare la spugna smettendo di fare video
7. non monitorare i feedback (commenti, numero di like e di condivisioni) degli utenti ogni qual volta posti un video
8. disperdersi su mille piattaforme social, diffondendo pochi contenuti qua e là nel web
9. non avere una precisa strategia di video marketing.
Leggi anche: Dove sarai fra cinque anni se non inizi ora a promuovere il tuo business con i video?
La strategia professionale è, come puoi intuire, l’esatto opposto della strategia fallimentare ed è quella che ti insegnerò nei prossimi capitoli. Il mio consiglio è: evita innanzitutto di disperdere contenuti qua e là su diverse piattaforme web.
Come insegna il guru del marketing Seth Godin, è meglio essere il primo su una piattaforma che il centesimo su cento piattaforme.
Concentra le tue energie sui video. Fanne tanti e diffondili con una strategia su uno o più canali.
Per avere risultati devi essere costante: non girare e pubblicare video quando ti va, bensì con una cadenza precisa: meglio se giornaliera o settimanale. Pian piano il numero dei tuoi follower crescerà e… arriveranno i primi clienti.